Vitello tonnato

Difficoltà: 
Facile
Portata: 
Secondo
Tempo di cottura: 
1 ora
Ingredienti: 

Ingredienti per 6 persone

- 800 g di vitello (magatello o girello)

- 1 costa di sedano

- 1 carota

- 1 cipolla dorata

- 1 spicchio di aglio

- 25 cl di vino bianco

- 1,5 l di acqua

- 1 foglia di alloro

- 3 chiodi di garofano

- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva

- ½ cucchiaino di pepe nero in grani

- sale q.b.

 

Per la salsa

- 2 uova

- 100 g di tonno sott’olio sgocciolato

- 3 filetti di acciughe sott’olio

- 5 g di capperi sotto sale

- frutti di cappero per decorare

Il vitello tonnato, per chi non lo sapesse, ha origini piemontesi ed è tornato alla ribalta grazie alla moda anni ’80, che lo vedeva come uno dei piatti gourmet più in voga ai banchetti e alle feste. È un piatto fresco, perfetto da mangiare durante le calde giornate estive, che può essere servito sia come antipasto che come secondo ai vostri ospiti. Seguite la nostra ricetta per scoprire i passaggi per la sua preparazione!

 

Preparazione

 

Innanzitutto, iniziate pulendo le verdure che andrete ad utilizzare per cuocere il vitello. Prendete la carota e il sedano e, dopo averle lavate, tagliatele in pezzi. Tagliate anche la cipolla in due parti. Inserite tutti gli ingredienti in una ciotola e aggiungete lo spicchio di aglio, intero, senza camicia.

 

A questo punto, unite la carne e le verdure che avete preparato in una pentola. Aggiungete la foglia di alloro, i chiodi di garofano e il pepe nero. Versate il vino e l’acqua, che dovranno coprire in toto il contenuto della pentola. Salate il tutto e aggiungete l’olio.

Mettete la pentola sui fornelli e aspettate che l’acqua raggiunga il bollore. A questo punto, ponete il coperchio sulla pentola e lasciate cuocere la carne a fiamma bassa per 45 minuti circa. Se disponete di un termometro da cucina, potete misurare la temperatura della carne nella parte più interna e controllare che non superi i 65°.

 

A fine cottura, scolate e lasciate raffreddare il vitello. Eliminate gli aromi: alloro, pepe e chiodi di garofano. Scolate le verdure.

 

Passiamo ora alla preparazione della salsa. Prendete un pentolino con abbondante acqua fredda e riponetevi le uova. Dal momento del bollore, impostate il timer a 9 minuti. Prima di sgusciarle, passatele sotto acqua fredda, poi tagliatele. Unite in una ciotola le verdure, l’uovo, il tonno sgocciolato, le acciughe, i capperi sciacquati sotto l’acqua e un po’ di brodo. Frullate il tutto e, se necessario, aggiungete altro brodo.

 

Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, possiamo prendere il vitello, tagliarlo a fette abbastanza sottili e disporle in ordine sul piatto. Al centro del piatto versate la salsa e decorate a piacere con i frutti di cappero.

 

Buon appetito!