Torta salata agli asparagi

Difficoltà: 
Media
Portata: 
Secondo
Tempo di cottura: 
50 minuti
Ingredienti: 

Ingredienti per 8 persone Per la base:

●  140 g di latte intero a temperatura ambiente

●  400 g di farina 00

●  4 g di lievito di birra secco

●  60 g di acqua a temperatura ambiente

●  10g di sale fino

●  20 g di olio extravergine d'oliva

 

Per il ripieno:

●  650 g di asparagi

●  4 uova medie

●  120 g di Grana Padano DOP da grattugiare

●  150 g di panna fresca liquida

●  130 g di scamorza dolce

●  50 g di mandorle

●  q.b. timo

●  q.b. olio extravergine d'oliva

●  q.b. sale fino

●  q.b. pepe nero

La torta salata agli asparagi è una torta rustica di stagione, veloce e facilissima da realizzare, perfetta per tutte le occasioni! Perfetta per il tradizionale picnic di Pasquetta, come gustoso antipasto o come secondo piatto da consumare sia calda che fredda.

Una base di pasta brisée, arricchita da asparagi lessati, formaggio e uova, per un piatto dal sapore intenso ma semplice al tempo stesso.
Inoltre, questa torta salata agli asparagi è un’ottima idea anche per far mangiare le verdure di stagione ai più piccoli.

Vediamo insieme come realizzarla!

 

Preparazione

Per preparare la torta salata di asparagi iniziate con l’impasto: versate la farina setacciata nella ciotola della planetaria, aggiungete il lievito di birra e metà della dose di acqua a temperatura ambiente. Cominciate ad impastare con il gancio, e versate a filo il latte a temperatura ambiente.

Una volta che l’impasto avrà assorbito i liquidi, aggiungete il sale e versate la restante metà dell’acqua, in modo da farlo sciogliere bene.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, a questo punto versate l’olio a filo, mantenendo sempre in azione la planetaria.

Quando avrà assorbito completamente l’olio, estraete l’impasto dalla planetaria, dategli una forma sferica con le mani e ponetelo in una ciotola capiente leggermente unta. Coprite poi con pellicola trasparente e fate lievitare il panetto in forno spento con la luce accesa, fino a quando non avrà triplicato il suo volume, (ci vorranno circa 2 ore).

Nel frattempo occupatevi del ripieno: pulite gli asparagi, lavateli e tagliate via la parte finale del gambo, con l’aiuto di un pelaverdure pelate gli asparagi per eliminare la parte esterna filamentosa.
Tagliate poi a rondelle oblique il gambo e mettete da parte le punte.

In una ciotola sbattete le uova con una frusta. Aggiungete la panna fresca liquida e 100 g di Grana Padano grattugiato, salate, pepate e aromatizzate con le foglie di timo. Mescolate il composto e unite gli asparagi a rondelle. Aggiungete le mandorle intere e tagliate a cubetti la scamorza per unirla al ripieno. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti e tenete da parte.

Ora riprendete il vostro impasto lievitato, stendetelo con mattarello su una spianatoia infarinata, fino ad ottenere una sfoglia rotonda del diametro di circa 30-35 cm, piuttosto sottile.
Prendete una teglia da forno del diametro di 27,5 cm, oleatela bene e arrotolate sul mattarello la sfoglia e srotolatela sulla tortiera.

Con una leggera pressione delle dita, fate aderire l’impasto alla teglia, senza ritagliare il bordo.
Versate il ripieno all’interno della tortiera e distribuitelo in modo uniforme con il dorso di un cucchiaio e poi tagliate a metà nel senso della lunghezza le punte degli asparagi che avete tenuto da parte. Adagiate le punte sulla superficie della torta creando un cerchio esterno vicino al bordo e uno nella parte centrale. Per finire applicate nel centro alcune punte e cospargete la superficie con i 20 g di Grana Padano grattugiato rimasti. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti.

Una volta pronta, sfornatela e la vostra torta salata di asparagi è pronta da servire in tavola!

Stupite i vostri amici con questa facile e deliziosa ricetta, un’idea divertente per assaporare la verdura di stagione!