Torta Sacher per S. Valentino

Difficoltà: 
Media
Portata: 
Altro
Tempo di cottura: 
1 ora
Ingredienti: 

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 18 CM

  • 75 g di cioccolato fondente al 60%
  • 60 g di tuorli (circa 3)
  • 90 g di albumi (circa 3)
  • 65 g di burro
  • 65 g di farina 00
  • 20 g di zucchero a velo
  • 90 g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale fino

 

PER LA FARCITURA

  • 150 g di confettura di albicocche

 

PER LA COPERTURA

  • 185 g di cioccolato fondente al 60%
  • 125 g di panna fresca liquida (preferibilmente con 30-35% di grassi)

Procedimento

Simbolo dell’arte pasticcera viennese, oggi la Sacher è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Cioccolato fondente e confettura d’albicocche, con il loro gusto deciso, continuano a riscuotere un grande successo tra grandi e piccini!

Nonostante l’autentica ricetta originale venga gelosamente custodita a Vienna, vi proponiamo la versione seguita dai più famosi mastri cioccolatieri, massime autorità in materia dolciaria.

 

Per prima cosa occorre fondere il cioccolato in piccoli pezzi a bagnomaria. Nel frattempo ponete in una ciotola il burro morbido, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e i semi del baccello di vaniglia, per poi lavorare l’impasto con una frusta. Continuate fino a ottenere un impasto cremoso.

 

Versate poi gli albumi d’uovo in una ciotola e montateli a velocità alta, finché non diventeranno spumosi; a questo punto versate pian piano lo zucchero semolato.

Prima che l’albume sia leggermente montato, assicuratevi di versare lo zucchero.

Gli albumi non dovranno essere montati a neve fermissima, ma rimanere piuttosto sodi. A questo punto unite gli albumi nel composto di tuorli e cioccolato e mescolate con una spatola o con una frusta.

 

Aggiungete poi anche la farina già setacciata e mescolate dall'alto verso il basso con una spatola, fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.

 

Passiamo allo stampo: dopo averlo imburrato e infarinato, versate il composto all’interno, livellate la superfice e cuocete a 170° per circa 35/40 minuti (vi consigliamo di preriscaldare il forno). Dopo aver verificato la cottura, sfornate il dolce.

Lasciate raffreddare la torta, tagliatela in due dischi con l’utilizzo di un coltello a lama lunga e seghettata, e disponete al centro metà dose di confettura; dopodiché spargetela con una spatola su tutta la superficie. Ricoprite poi anche il secondo disco.

 

Veniamo alla superficie: spargete altra confettura, anche sui bordi di tutta la torta.

Mettete poi la panna su un pentolino e portatela quasi a ebollizione, quindi spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato, così che si sciolga completamente.

Trasferite il tutto in una ciotola e usatelo per guarnire la torta, aiutandovi con una spatola. Infine, ponete la vostra Sacher Torte a raffreddare in frigo per 20 minuti e servite a fette abbondanti, anche accompagnata da una bella dose di panna fresca.

 

Buon appetito!