Torta della vicina

Difficoltà: 
Facile
Portata: 
Altro
Tempo di cottura: 
40 minuti
Ingredienti: 

Ingredienti per 4 persone 

 

  • 400 g di farina 00
  • 5 uova
  • 300 g di latte intero
  • 200 ml di olio di girasole
  • 350 g di zucchero
  • 2 bustine di lievito alimentare
  • 1 bicchiere di limoncello
  • 100 g di frutta candita
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. mandorle a scaglie

La Torta della vicina è un dolce semplice e veloce, ma anche profumato e super goloso, ideale da consumare a colazione, a merenda o come fine pasto.

Per realizzarla occorrono pochi ingredienti, per questo motivo è una torta alla portata di tutti, anche dei meno esperti. 

La Torta della vicina si distingue per il suo delicato gusto di limoncello e per l’aroma agrumato.

Una torta estiva, perfetta per ogni occasione!

Ecco come realizzarla:

 

Preparazione

 

Iniziate rompendo le uova e separando i tuorli delle uova dagli albumi, sistemandoli in due diverse boule. 

Nella ciotola con i tuorli, aggiungete 175 grammi di zucchero e montateli con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.

Unite poi il latte, l’olio di semi, il limoncello, la farina 00 e il lievito, e amalgamate il tutto usando nuovamente le fruste elettriche.

Ora passate agli albumi: aggiungete il restante zucchero e montate il tutto.

Successivamente, incorporate delicatamente i composto realizzato con gli albumi, con quello realizzato con i tuorli, con l’aiuto di un cucchiaio di legno oppure con una spatola. 

Aggiungere ora la frutta candita. 

Prendete uno stampo da 24 cm e cospargetelo leggermente con del burro. Versate il composto al suo interno e aggiungete le scaglie di mandorle.

Infornate il tutto a 180° C per 40 minuti in forno statico preriscaldato. 

Una volta trascorso il tempo, lasciate riposare la torta per circa 30 minuti. Sfornate e decorate con abbondante zucchero a velo.

E la vostra Torta della vicina è pronta!

 

Consigli

  • Per unire gli albumi montati a neve con il composto preparato con i tuorli è necessario compiere dei movimenti circolari dal basso verso l’alto, in modo che l’impasto incameri aria.

 

Non vi resta che correre nei Supermercati Visotto per acquistare tutto il necessario e preparare la vostra torta della Vicina e stupire i vostri ospiti!