Ravioli dolci con fichi

Difficoltà: 
Facile
Portata: 
Altro
Tempo di cottura: 
20 minuti
Ingredienti: 

Ingredienti per 10 persone

 

-250 g di ricotta

-300 g di farina

-100 g di zucchero a velo

-120 g di zucchero semolato

-100 g di burro

-1 bustina di lievito per dolci

-1 pizzico di sale

-fichi freschi o marmellata di fichi q.b.

Con i primi freddi, la voglia di qualcosa di sfizioso si impone prepotentemente sui tavolini dei nostri salotti: cosa c’è di meglio dei ravioli dolci, morbidi e gustosi da assaporare sorseggiando una bevanda calda?

Sono perfetti per una colazione salutare ma golosa ed anche come cadeau da portare a casa di amici per una merenda in compagnia. Realizzarli è molto semplice e il figurone è assicurato!

 

 

Preparazione

Iniziate versando in una ciotola gli ingredienti per l’impasto: farina, zucchero semolato e un pizzico di sale. Ammorbidite il burro e mescolatelo alla ricotta. Ora, impastate il tutto aggiungendo il lievito per dolci e formando una palla che coprirete con una pellicola trasparente e lascerete riposare in frigorifero per 30 minuti circa.

Procuratevi un coppapasta oppure, in alternativa, usate un bicchiere che abbia un diametro di circa 9 cm.

Stendete il composto con il mattarello, in modo che si formi una sfoglia di mezzo centimetro e, con il coppapasta, ricavate dei cerchi sui quali andrete a stendere un cucchiaino di marmellata di fichi o fichi freschi.

Inumidite i bordi con un pennellino imbevuto d’acqua e chiudete i ravioli a mezzaluna, esercitando una leggera pressione con la forchetta.

Preriscaldate il forno e cuocete a 200 gradi per 20 minuti.

 

 

Varianti e trucchetti del mestiere

A seconda del tipo di farcitura che scegliete per i ravioli, è possibile diminuire le dosi di zucchero dell’impasto, rendendo questa merenda perfetta anche per i bambini e in caso di diete ipocaloriche, sfruttando unicamente gli zuccheri della marmellata e della frutta. Viceversa, per i più golosi, si consiglia di sbizzarrirsi con le creme di nocciola e cioccolato e abbondare con lo zucchero a velo a fine cottura.

 

Non ci resta che augurarvi buon appetito!