Spesa d'autunno: scegliere prodotti di stagione per ridurre gli sprechi in cucina

Con l’arrivo dell’autunno, cambiano i colori della natura, e anche quelli della nostra spesa. Acquistare i prodotti di stagione non è solo una scelta salutare e conveniente: è anche un ottimo modo per ridurre gli sprechi alimentari e portare in tavola piatti più sostenibili.

Nei mesi autunnali, infatti, la natura offre alimenti ricchi di gusto e nutrienti, perfetti per affrontare i primi freddi senza rinunciare alla leggerezza. E con qualche accorgimento, anche gli scarti possono trasformarsi in nuove, gustose ricette.

Cosa mettere nel carrello?

I prodotti di stagione sono più buoni, si conservano meglio e durano di più. Ecco cosa non deve mancare nel tuo carrello d’autunno:

- Mele e pere: si mantengono a lungo e sono perfette anche da cuocere o essiccare.
- Uva, cachi e melagrana: ideali per colazioni, merende e insalate.
- Castagne: ottime da arrostire, bollire o trasformare in dolci della tradizione.
- Zucca: regina dell’autunno, si usa tutta (polpa, semi e persino la buccia).
- Cavoli, broccoli e cavolfiori: ricchi di fibre, si prestano a mille usi (anche gli scarti si utilizzano in minestre e frittate).
- Funghi, porri, finocchi e patate dolci: versatili e perfetti per ricette creative.

 

Idee salva-spreco con i prodotti autunnali

Scegliere ingredienti giusti è il primo passo. Il secondo? Imparare a usarli fino in fondo. Ecco qualche idea:

- Una vellutata di zucca oggi può diventare un ingrediente di una torta salata domani. Il risotto avanzato? Ottimo per preparare polpette o arancini.
- Mele e pere troppo mature possono trasformarsi in confetture o succhi fatti in casa.
- Le foglie esterne del cavolfiore o i gambi dei broccoli sono perfetti per arricchire minestre, frittate o sformati.
- Le porzioni avanzate possono essere congelate o messe sottovuoto: in questo modo eviti di buttare cibo e avrai una risorsa nei giorni più frenetici.

 

Scegliere bene, cucinare con creatività prediligendo i prodotti di stagione e non sprecare nulla: è così che l’autunno diventa ancora più buono!