Schiacciata con crema di basilico

- 1 focaccia stile schiacciata
- 200 g di robiola
- 30 g di basilico
- 1 cucchiaino di latte
- 12 pomodori ciliegino
- 2 rametti di timo
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di zucchero
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.
- pepe nero q.b.
L’ingrediente principale di questo squisito antipasto è il basilico, una pianta ricca di proprietà terapeutiche e cosmetiche. Il termine basilico deriva dal greco “basilikos” che significa “erba degna dei re”. Le foglie di questa pianta, originaria dell’India, possiedono proprietà antinfiammatorie e antibatteriche; ne è un esempio è l’eugenolo, ottimo componente contro febbre e altre infiammazioni.
Il basilico ha un bassissimo apporto calorico e, grazie alle sostanze nutritive contenute al suo interno, è molto utile alla salute del nostro organismo.
Dopo questa breve introduzione sulle proprietà benefiche dell’ingrediente principe del vostro antipasto, vediamo assieme come prepararlo.
Procedimento:
La preparazione inizia con i pomodorini, che dovrete tagliare a metà e riporre in una teglia ricoperta con della carta da forno. Assicuratevi che siano disposti con la parte tagliata rivolta verso l’alto, altrimenti rischierete di rovinarne la cottura e il gusto.
Salateli e pepateli in maniera uniforme, aggiungete olio e cospargeteli poi con zucchero, timo, aglio tritato e origano, per insaporirli alla perfezione e renderli gustosamente irresistibili! Infornateli a 140 gradi con programma ventilato e attendente circa un’ora e mezza per la cottura.
Nel mentre preparate la crema: ponete nel mixer, o in una ciotola sufficientemente capiente, il basilico, la robiola e un cucchiaino di latte che vi aiuterà ad amalgamare bene i vostri ingredienti. Iniziate a mixare per ottenere una crema soffice e vellutata e infine salate e pepate.
Aiutandovi con una sac à poche, sistemate il composto che avete ottenuto sulle vostre schiacciate senza esagerare con la dose; prendete poi i pomodorini che avete preparato in precedenza e guarnite con questo gustosissimo tocco finale.
Stupite i vostri amici con questo antipasto fresco ed estivo, o preparate le schiacciate come gustose scappatoie per le intense giornate di studio e lavoro!