Supermercati Visotto: un intreccio tra storia e territorio veneto e friulano
La storia di Supermercati Visotto si intreccia strettamente con la storia dei fratelli Visotto: Antonio, Francesco e Sergio. Discendenti di una famiglia di commercianti attivi sin dai primi anni del dopoguerra, i tre fratelli vivono immersi nel mondo del commercio fin dall’infanzia.
Il 1959, a Meduna di Livenza, la Famiglia Visotto acquisisce un'osteria e un negozio alimentare, segnando l'inizio di una lunga tradizione di Supermercati nel Veneto e Friuli. Dopo circa 10 anni, aprono il secondo negozio a Pasiano di Pordenone, evidenziando le radici profonde della famiglia nel territorio.
Il 1974 segna un momento significativo con l'ampliamento del negozio di Pasiano, trasformandolo in un supermercato a libero servizio di 600 mq. È una grande novità per la zona, sia per tipologia che per dimensioni: questo negozio offre un servizio più completo dei precedenti negozi di alimentari. Nasce così la società Supermercati di Visotto Antonio e C. S.n.c., l’azienda inizia a strutturarsi dando il via a ulteriori aperture di punti vendita a Meduna di Livenza, Portogruaro e Oderzo, sotto l'insegna Europa.
Il 1987 porta all'apertura del Mottamercato a Motta di Livenza, il primo centro commerciale della zona che nel giorno della sua inaugurazione ha richiamato una folla di gente inaspettata e vanta la presenza illustre di Tina Anselmi come Ospite d'Onore. L'azienda continua a crescere, dando vita nel 1988 alla Sisaveneta Srl, società che gestisce il magazzino e i rifornimenti. Nuovi punti vendita sorgono a Cordenons, Bibione, San Stino di Livenza, Ponte di Piave, Villotta, Buia, Budoia, Ceggia e Maserada.
Gli ultimi 5 anni sono caratterizzati da un intenso sviluppo per Supermercati Visotto. Questo non passa solo attraverso l’apertura di 6 nuovi punti vendita in 4 anni, ma poggia anche su un programma di ammodernamento e investimenti ben preciso.
L’obiettivo è di offrire la miglior esperienza di spesa possibile, mantenendo saldo il focus sulla tutela del potere d’acquisto del consumatore. Spesa che non è più solo nei punti vendita fisici ma è anche online con il recente lancio di Visotto Online.
Tutto questo è possibile grazie alla ricerca della massima efficienza logistica e a lungimiranti investimenti in tecnologia.
Grazie a oltre 1000 collaboratori, Visotto continua a espandersi nel territorio con supermercati in Veneto e Friuli, mantenendo la qualità e l'impegno che la contraddistinguono, consolidando la fiducia dei clienti.