Dolce tipico della tradizione contadina toscana, questa focaccia nasce come espediente culinario per smaltire l’uva in eccesso raccolta durante la vendemmia settembrina.
Ricette
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
1 ora e 15 minuti |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
45 minuti Questi maxi gnocchi di pane "svuotacredenza" conquisteranno tutta la famiglia con il loro gusto rotondo e genuino. |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
1 ora e 30 minuti Vediamo insieme come preparare la ricetta perfetta per questi giorni autunnali! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
35 minuti Scopri con noi questa scenografica ricetta e porta in tavola un dolce dal grande impatto scenico! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
30 minuti La zucca si presta a numerose preparazioni, ma noi vogliamo proportela nella variante più semplice: una vellutata saziante e golosissima! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
20 minuti Perfetti per una colazione salutare e golosa ma anche come cadeau da portare a casa di amici per una merenda in compagnia! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
30 minuti Questa versione ripiena è perfetta sia per una gustosa cena tra amici oppure anche da portare a lavoro. Provare per credere! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
30 minuti La carbonara di mare è una variante altrettanto gustosa della pasta alla carbonara romana che vede, invece del guanciale, l’impiego di diverse varietà di pesce, principalmente quelli più pregiati e dalla carne più tenera. Scoprila con noi! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
2 ore Scopri con noi la preparazione della versione tradizionale toscana della panzanella! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
1 ora È un piatto fresco, perfetto da mangiare durante le calde giornate estive, che può essere servito sia come antipasto che come secondo ai vostri ospiti. |