I carciofi alla veneta sono un piatto saporito e facile da preparare. Noi ve lo proproniamo in questa sfiziosa versione che prevede l'aggiunta di formaggio Asiago.
Ricette
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
45 |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
3 minuti La zucca cotta in forno è la base per la realizzazione di dei deliziosi gnocchi di zucca. Un modo per sorprendere i commensali e per creare una valida variante agli gnocchi di patate! È importante ricordare che nell’impasto dei gnocchi di zucca dovrete aggiungere probabilmente più rispetto alla versione classica con le patate. |
Difficoltà:
Difficile Tempo di cottura:
5 minuti Uno dei piatti più tradizionali e tipici, gustoso e decisamente invernale, ecco come preparare nel modo più conforme alla tradizione emiliana, i tortelli di zucca. Possono essere gustati semplicemente con burro e salvia o anche in una più saporita con il ragù di carne, mentre nella versione mantovana può essere aggiunta la mostarda e qualche amaretto per sorprendere i commensali! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
30 minuti Semplice e veloce da preparare, leggera e gustosa al palato ecco come preparare la vellutata di zucca. Vi consigliamo di assaporarla accostandola con spezie come la curcuma o insaporendola con una grattata di zenzero sul finale, per un sapore ancora più deciso. Potete provare anche una variante con crostini speziati con la paprika per esempio o aggiungendo degli anacardi tostati, quanto il piatto è pronto per essere servito! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
15 minuti Il risotto alla zucca è uno dei piatti più salutari e gustosi che possiamo portare sulle nostre tavole invernali. Un grande classico della cucina del nord Italia, che può essere preparato in diversi modi, dalla zucca cruda o da quella zucca cotta, o anche in diverse varianti con la salsiccia oppure con l’aggiunta di Amarone o nella mantecatura, utilizzando il gorgonzola al posto del burro. |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
30 minuti L’inverno porta sulla nostra tavola uno dei prodotti più dolci e versatili, la zucca! In questa ricetta vi proponiamo una versione semplice e che si presta benissimo a vari utilizzi, sia come contorno o come antipasto per una cena oppure per un veloce aperitivo con tra amici. |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
90 minuti La pinza è un “dolce” molto particolare in quanto è composta da un ingrediente insolito ma tipico del territorio, la farina per polenta. Questa torta rustica, con ingredienti molto semplici ma particolarmente aromatizzata e condita, si prepara in Veneto durante le feste invernali. |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
5 minuti Il Carnevale è vissuto, soprattutto da piccini, come un grande momento di divertimento e per ogni festa che si rispetti... ci devono essere anche le dolci frittelle della vera tradizione veneziana. Come ogni ricetta famosa che si rispetti, ognuno crea la propria versione e ridefinisce l’originale a modo suo, ma una cosa è certa, sono la semplicità e la bontà di questo dolce che lo rendono unico! |