I Cinnamon rolls, ossia “girelle alla cannella” sono dei lievitati tipici della tradizione svedese, perfetti per arricchire la vostra colazione o per addolcire la vostra merenda. Ecco la nostra versione.
Ricette
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
30 minuti |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
30 minuti Questo delizioso carciofo fritto è diventato l’icona della gastronomia romanesca: ognuno custodisce gelosamente la sua tecnica per realizzare questo antipasto ricco e gustoso, ma noi vi proponiamo la nostra versione! Vediamo insieme tutti i passaggi! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
20 minuti Tipica ricetta laziale, gli gnocchi alla romana sono gustosi dischetti di semolino che, con l'aggiunta di burro e pecorino, creano una croccante e deliziosa crosticina dorata. Scopri con noi come prepararli! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
1 ora e 30 minuti Vediamo insieme tutti i passaggi per preparare la torta di zucca caramellata! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
1 ora Croccanti fuori e morbide dentro, sono un contorno di origine francese che si prepara davvero in pochissimi minuti! Scopri come con noi! |
Difficoltà:
Media Tempo di cottura:
45 minuti Servita come antipasto o come stuzzichino per un aperitivo godurioso, la pizza fritta è perfetta da accompagnare con salumi e formaggi. Scopri con noi la ricetta! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
45 minuti La nostra ricetta si compone davvero di pochissimi ingredienti: basta assicurarsi una buona dose di fichi freschi e di prima scelta, per preparare una dolcissima e gustosissima confettura. |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
50 minuti Tipica ricetta della cucina lombarda, il riso al salto nasce come modo per recuperare gli avanzi del risotto allo zafferano del giorno prima. Scopri con noi la sua preparazione! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
20 minuti Preparare dei ghiaccioli al limone interamente realizzati con ingredienti genuini e naturali? Si può! Scopriamo come! |
Difficoltà:
Facile Tempo di cottura:
20 min I burger di zucchine sono un ottima variante vegetariana dei classici hamburger, ideali per chi non mangia carne ma anche per deliziare i palati dei più piccoli. Saporiti e semplici da preparare, vediamo assieme come realizzarli. |